Tutte le categorie

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Telefono/WhatsApp/WeChat (Molto importante)
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Notizie

Homepage >  Notizie

Gli incidenti di volo illegale di droni negli aeroporti persistono, c'è un urgente bisogno di rafforzare la sorveglianza della sicurezza

Time : 2025-06-12

Nel 2025, crisi legate alla sicurezza pubblica causate da voli di droni illegali, o “voli neri”, sono scoppiate nel settore aeroportuale. Entro il 11 settembre, le intrusioni di droni in aree vietate hanno causato 29 ritardi di volo, 8 cancellazioni di volo, 32 voli deviati verso aeroporti alternativi e più di 3.000 passeggeri con i loro piani di viaggio gravemente compromessi. La grande paralisi dei sistemi di decollo e atterraggio non solo riflette la vulnerabilità delle operazioni aeronautiche, ma porta anche la sfida della gestione dei “voli neri” sotto i riflettori del pubblico.
Negli ultimi anni, incidenti di 'voli neri' che hanno disturbato le operazioni aeroportuali sono accaduti frequentemente sia all'interno che all'estero. I 'voli neri' si riferiscono ad attività di volo non autorizzate da parte di individui senza licenza di pilota privato o di aerei non registrati legalmente. Tali attività sono diventate una 'Spada di Damocle' sospesa sulla sicurezza dell'aviazione. Ricordando il 21 aprile 2017, l'Aeroporto Internazionale di Chengdu Shuangliu è stato disturbato da quattro droni 'volanti neri' in appena tre ore, causando direttamente la deviazione di 58 voli, il ritorno di quattro aerei e influenzando i viaggi di più di 10.000 passeggeri. Questo caso tipico, un tempo scioccante, insieme agli attuali incidenti simili frequenti, forma una linea temporale preoccupante, confermando la natura a lungo termine e difficoltosa della governance dei 'voli neri'.
Dal punto di vista delle minacce alla sicurezza, i 'voli neri' hanno creato una matrice di rischi a tre dimensioni. Nel campo militare, i voli illegali possono spiare le installazioni della difesa nazionale e interferire con le operazioni militari. In termini di sicurezza pubblica, non si può ignorare il potenziale pericolo terroristico dei droni fuori controllo che trasportano materiali pericolosi. L'impatto diretto sull'ordine aeronautico è ancora più grave, poiché il rischio di collisione con aerei civili e i pericoli di interferenza elettromagnetica possono portare a conseguenze catastrofiche. Inoltre, la sicurezza del personale a terra è anch'essa a rischio, e i feriti causati da droni fuori controllo che cadono vengono segnalati frequentemente.
Per risolvere l' dilemma delle "voli nere", è necessario stabilire un sistema di governance multidimensionale. Le autorità di regolamentazione dell'aviazione civile dovrebbero accelerare il miglioramento delle normative e standard, implementando sistemi come la registrazione con nome reale dei droni e la delimitazione delle zone vietate trasformandole in regole operative dettagliate. A livello tecnico, si dovrebbero promuovere dispositivi di controllo intelligenti come recinzioni elettroniche e dispositivi antiguasto per droni, per garantire la sorveglianza in tempo reale e una difesa attiva dello spazio aereo intorno agli aeroporti. Nello stesso tempo, bisognerebbe aumentare la consapevolezza pubblica sulla sicurezza aerea attraverso avvertimenti con casi tipici e campagne informative, guidando gli utenti di droni a rispettare le regole di volo. Solo con gli sforzi congiunti delle autorità di regolamentazione, delle imprese tecnologiche e del pubblico possiamo costruire una solida linea di difesa per la sicurezza a bassa quota e ripristinare l'ordine nei cieli.

Precedente: Aspetti Chiave nella Selezione di Amplificatori di Potenza RF per le Proprie Esigenze

Successivo: Le applicazioni dei moduli anti-drone sul mercato sono ampie, coprendo principalmente i seguenti campi